Tematica Funghi

Russula xerampelina (Schaeff.) Fr., 1838

Russula xerampelina (Schaeff.) Fr., 1838

foto 659
Foto: Gordon Zhang
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Fungi Linnaeus, 1753

Classe: Agaricomycetes Doweld, 2001

Ordine: Russulales Kreisel ex Kirk P.M., Cannon P.F. & David J.C., 2001

Famiglia: Russulaceae Lotsy, 1907

Genere: Russula Pers., 1796

Specie e sottospecie

Russula xerampelina var. barlae, con cappello giallo-aranciato - Russula xerampelina var. elaeoides, con cappello verde-oliva con sfumature porpora al margine.

Descrizione

Fungo basidiomicete emblematico di un folto gruppo di russule caratterizzate da sapore mite, odore di pesce e tendenza a colorarsi di giallo-brunastro allo sfregamento o con l'età, soprattutto sul gambo e sulle lamelle. Cappello 5-12 (30) cm di diametro, prima convesso, poi spianato. Cuticola non separabile, viscosa col tempo umido, più o meno liscia, color carminio-porpora, a volte con sfumature verdastre, brune o gialle, margine sottile, scanalato negli esemplari adulti. Lamelle fitte, adnate, biancastre o color crema, imbruniscono con l'età, lievemente lardacee al tatto. Gambo 3-8 (12) x 1-4 cm, cilindrico, sottile, liscio, prima sodo poi midolloso, leggermente ingrossato alla base, biancastro con sfumature rosate. Carne soda, spessa, bianca, tende ad imbrunire all'aria. Odore di pesce (aringa o gambero). Sapore mite. Spore 8-11 x 6-8,5 µm, giallo-ocra in massa, allissoidali o arrotondate, verrucose, con creste di 1 µm. Commestibilità mediocre. Reazione macrochimica con solfato ferroso la carne vira al verdastro. Etimologia dal greco xeros = secco e amperos = vigna, cioè dal colore della foglia di vite secca.

Diffusione

Fungo simbionte micorrizico, cresce in boschi di conifere in estate-autunno.

Sinonimi

= Agaricus xerampelina Schaeff., Icones 3: tab. 214 (1770) = Russula alutacea var. erythropus Fr., Hymenomyc. eur. (Upsaliae): 453 (1874) = Russula erythropus Fr. ex Pelt., Bulletin de la Société Mycologique de France 24: 118 (1908) = Russula erythropus var. ochracea J. Blum, Bull. trimest. Soc. mycol. Fr. 77: 162 (1961) = Russula xerampelina var. erythropus (Fr. ex Pelt.) Konrad & J. Favre = Russula xerampelina (Schaeff.) Fr., Epicrisis Systematis Mycologici (Upsaliae): 356 (1838) var. xerampelina.


01881 Data: 02/03/1998
Emissione: Funghi
Stato: Commonwealth of Dominica
02342 Data: 04/09/1997
Emissione: Funghi
Stato: Grenada

02440 Data: 03/03/2000
Emissione: Funghi
Stato: Grenada Carriacou and Petite Martinique
02739 Data: 09/05/2000
Emissione: Funghi in Guyana
Stato: Guyana

02857 Data: 10/11/2005
Emissione: Funghi
Stato: Ivory Coast
02861 Data: 10/11/2005
Emissione: Funghi
Stato: Ivory Coast

03568 Data: 28/11/2003
Emissione: Funghi del mondo
Stato: Montserrat
03698 Data: 06/07/1998
Emissione: 90esimo anniversario della fondazione degli Scout
Stato: Niger
Nota: Emesso in foglietto di 4 v. con appendice raffigurante il fondatore del movimento degli Scout Sir Robert Baden-Powell

03789 Data: 19/09/2003
Emissione: Funghi
Stato: Romania
04498 Data: 10/03/1997
Emissione: Funghi
Stato: Gambia